LICEO delle SCIENZE UMANE         

 

Il percorso del liceo delle scienze umane:

·         approfondisce le teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione della identità personale e delle relazioni umane e sociali, con particolare riguardo allo studio della filosofia e delle scienze umane;

·         fornisce allo studente le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi;

·         assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche nel campo delle scienze umane;

·         prevede, nel quinto anno, l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL).

 

 

1° Biennio

2° Biennio

5° Anno

Materie

I

II

III

IV

V

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua e cultura latina

3

3

2

2

2

Storia e Geografia

3

3

-

-

-

Storia

-

-

2

2

2

Filosofia

-

-

3

3

3

Scienze umane*

4

4

5

5

5

Diritto ed Economia

2

2

-

-

-

Lingua e cultura straniera

3

3

3

3

3

Matematica**

3

3

2

2

2

Fisica

-

-

2

2

2

Scienze naturali***

2

2

2

2

2

Storia dell’Arte

-

-

2

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione Cattolica/Attività alternative

1

1

1

1

1

TOTALE

27

27

30

30

30

*Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia

**con Informatica al primo biennio

***Biologia, Chimica, Scienze della Terra